REGIONE PUGLIA, UN PASSO AVANTI PER L’ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE E DOMICILIARE

0
87

Un provvedimento approvato dalla Giunta Regionale potenzia infatti l’assistenza domiciliare: saranno investiti 12 milioni di euro, attraverso le risorse del #PNRR, per garantire una migliore presa in carico dei pazienti a domicilio, con il coinvolgimento attivo delle Case della Comunità e dei Presidi Territoriali Assistenziali.

Sempre grazie ai fondi del PNRR, sarà avviato inoltre un piano di assunzione di personale infermieristico a supporto dei medici di medicina generale, per rafforzare l’assistenza sanitaria di prossimità e migliorare la risposta ai bisogni di salute dei cittadini.

Le nuove misure garantiranno una remunerazione più equa per i medici di famiglia, basata sulle ore effettivamente dedicate all’assistenza sanitaria, con un sistema di certificazione trasparente e tracciabile tramite il Sistema Informativo Edotto.

“Puntiamo – ha affermato il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano – su un cambio di passo per la sanità pugliese, convinti che, con queste misure, avremo una sanità più vicina ai cittadini, efficiente e sostenibile, grazie a nuovo assetto dell’assistenza territoriale e domiciliare che risponde alle esigenze di una popolazione in evoluzione”.

“Con questa delibera – ha aggiunto l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia Raffaele Piemontese – la Regione avvia concretamente il superamento della storica distinzione tra medico di base e continuità assistenziale, introducendo il ruolo unico di assistenza primaria”.