Sabato scorso Civico 93 ha pubblicato un progetto “Cortili in fiore” dell’arch. Patrizia Di Monte che riguardava la cittadina di San Nicandro Garganico per recuperare il territorio come luoghi alternativi alla vita urbana.
Ebbene a Cordova in Spagna c’è un festival che mette in mostra con orgoglio i cortili del centro storico, decorati per l’occasione con vasi di gerani, garofani e gelsomini posti sulle bianche pareti imbiancate a calce. È possibile visitarli praticamente tutto il giorno e, inoltre, i proprietari di casa non perdono l’occasione per mostrare la loro ospitalità. Si può anche anche assistere a spettacoli di flamenco e degustare piatti tipici. Varcando la soglia di una casa, il più delle volte poco appariscente, si giunge nel cortile interno al centro del palazzo e la sensazione è quella di venire trasportati in una nuova realtà. Una marea di fiori e piante aromatiche circonda il visitatore con i suoi colori e la sua dolce fragranza, e lo porta a dimenticare il frenetico viavai metropolitano.
Un altro motivo per il quale si vuole incoraggiare quest’iniziativa è che essa contribuisce a diffondere la conoscenza dell’architettura tradizionale, mostrando un patrimonio culturale che normalmente resta nascosto agli occhi del pubblico.
A San Nicandro Garganico c’era una volta “Sannicandro fiorita”, una bellissima manifestazione che mirava al decoro e a rendere più bella la nostra cittadina in cui si premiava il balcone più bello, il giardino più bello e l’angolo più bello della nostra cittadina con premi ai partecipanti.
Un invito all’amministrazione per riscrivere un progetto globale sul futuro culturale e turistico di questa nostra città.
In allegato alcune foto della manifestazione di Cordova.