EX CAMPO SPORTIVO DI VIA LAURI: NESSUN INQUINAMENTO. ORA CHE FARE?

0
723

Si può con certezza affermare che il sito dell’ex campo sportivo di Via Lauri non è inquinato? Sembra proprio di sì. Infatti lo scorso anno l’amministrazione comunale di San Nicandro aveva trasmesso agli organi competenti della Regione Puglia la relazione finale nella quale veniva evidenziato che i carotaggi effettuati avevano chiaramente messo in evidenza che  si trattava di materiale di riporto costituito da frammenti di rocce calcaree, da ghiaia a blocchi,  misti ad argilla rossastra e, vista l’assenza di inquinamento sia nei terreni che nelle acque di falda, si riteneva che il materiale al di sotto dell’ex campo sportivo non costituiva rifiuto e l’area poteva essere definita come sito non contaminato.

Dopo la perizia del CTU della Procura ella Repubblica che aveva rilevato valori anomali e alterati circa il magnetismo (forse derivanti da rifiuti ferrosi, coma barili, fusti, ecc..), ..), il comune di San Nicandro, con l’assessore all’ambiente Nico Vigilante, aveva approvato un preventivo di spesa per la esecuzione di interventi di carotaggio e di prelievo campioni nell’area comunale di Via Lauri e la nomina di un tecnico per procedere a tale carotaggio, previa comunicazione all’Arpa Puglia, per il prelievo di campioni di terreno e acqua da diverse profondità tra gli 8 e i 10 metri.

Dopo l’invio della relazione, poiché nessuna risposta è pervenuta da parte della Regione Puglia entro i 30 giorni previsti dalla normativa in merito, si ritiene che si sia proceduto alla archiviazione della pratica con la considerazione che nessun reato ambientale è stato consumato su quel terreno.

Ora che la vicenda sembra ormai archiviata, sarà compito della politica fare una programmazione per quella zona e per la sua valorizzazione cercando di recuperare il troppo tempo perduto per una disputa che, fortunatamente, ha avuto un esito positivo soprattutto dal punto di vista ambientale.

GPM