L’Associazione Onlus “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, nata con l’intento di recuperare, restaurare e ricostruire i Trabucchi storici del Gargano ha comunicato che, a brevissimo, cominceranno i lavori di ricostruzione del “trabucco di Punta Santa Croce”. La squadra degli operanti è composta ma mastri e apprendisti “trabuccolanti” pronta a questa nuova sfida.
Una bellissima notizia per il Gargano per la tutela e la valorizzazione dei trabucchi storici grazie a pescatori, artigiani e manutentori, custodi preziosi delle tecniche di costruzione della complessa architettura dei Trabucchi e delle peculiari tecniche di pesca su di essi.
Una bella notizia che potremmo averla anche per il nostro territorio di San Nicandro per la ricostruzione dei due trabucchi di Torre Mileto. Se ne parla dal 2016 e se ne parlato anche quest’anno per un progetto pronto per essere presentato al comune di San Nicandro su iniziativa di una associazione. Si diceva che Il problema era quello degli elevati costi che, solo in parte, potrebbero essere finanziati dalla Regione Puglia.
Ad oggi, fine anno 2020, tutto rimane come sempre. Eppure quando si parla di valorizzazione di Torre Mileto non si può non includere queste storiche strutture che facevano parte del promontorio garganico. Si parlava di un museo della pesca, finanziato con fondi pubblici e donazioni.
Insomma, mentre altre realtà si preparano ad aggiungere turismo al turismo, Torre Mileto rimane ancora orfana di due trabucchi e della valorizzazione dell’insediamento neolitico rilevato dagli scavi da parte della Soprintendenza dei Beni Archeologici della Puglia.


