SAN NICANDRO, COMPLETATA LA FORNITURA E POSA IN OPERA DELLE ISOLE ECOLOGICHE

0
1503

Nonostante il lungo e travagliato iter amministrativo, l’obiettivo della fornitura e posa in opera delle isole ecologiche con la messa in esercizio è stato raggiunto.

Travagliato in quanto:

  • il Comune di San Nicandro Garganico, nell’ambito PO FESR Puglia 2007/2013 Asse II Linea di intervento 2.5 – Azione 2.5.1 sottoazione b) “Interventi volti a ottimizzare i servizi di igiene pubblica nell’ottica dell’implementazione e/o sviluppo delle raccolte differenziate di varie frazioni merceologiche”, aveva presentato una proposta progettuale per il potenziamento dei servizi di raccolta differenziata integrata dei rifiuti;
  • in conseguenza, in data 17.12.2014, veniva sottoscritto il Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia per la gestione del contributo economico concesso di € 101.328,68;
  • purtroppo i tempi strettissimi assegnati con il cronoprogramma di gestione del finanziamento da parte della RP metteva gli uffici del comune nella condizione di rischiare che il mancato rispetto dei tempi poteva comportare che il costo dell’intervento gravasse sul bilancio comunale; rischio che l’ufficio non poteva assolutamente correre per la carenza di risorse economiche dell’Ente;
  • tuttavia la Regione non ha mai proposto la revoca del finanziamento; sicchè nel 2019 il responsabile dell’ufficio ambiente del comune, a colloquio con il funzionario della R.P., ha ottenuto il recupero del finanziamento con una proroga fino al 31 dicembre 2020;
  • con queste premesse e con la volontà politica sostenuta dall’attuale amministrazione si è riacciuffato il finanziamento, si è proceduto alla redazione del progetto a cura del Dott. Tritto, all’indizione della gara di appalto e all’affidamento della fornitura delle isole alla ditta aggiudicataria “Omnitech s.r.l.” di Modugno (BA) contrattuale pari a € 64.383,91. Procedura gestita celermente da tutto lo staff del settore ambiente, nel pieno rispetto dei tempi assegnati dalla Regione.

Piena soddisfazione dell’assessore Vigilante che ha creduto molto in questo obiettivo, partecipando attivamente con l’ufficio per il raggiungimento del traguardo. L’Assessore tiene a precisare alla collettività i seguenti dettagli:

  • Le isole ecologiche, finanziate per l’importo destinato dalla R.P., hanno dato al comune la possibilità di realizzare 4 postazioni di cui una con 5 frazioni di rifiuti e tre con 4 frazioni;
  • Le stesse sono state ubicate – 1, quella con 5 frazioni, in località torremileto presso il parcheggio sterrato, le altre tre con 4 frazioni, nel centro urbano del comune di San Nicandro Garganico e precisamente: vicino l’ingresso del campo sportivo comunale; piazza fosse ardeatine (vicino caserma dei CC); via Normandia (a ridosso di parco San Michele); ubicazioni scelte con oculatezza per servire equamente i quartieri del centro urbano e per rispettare le prescrizioni tecniche imposte quali ad esempio zona pianeggiante pavimentata facilmente accessibile con mezzi pesanti su strada abbastanza larga;
  • Le isole sono state introdotte, in coerenza con l’obiettivo tematico della regione in materia ambientale, a supporto del servizio porta a porta che resta invariato e per garantire il servizio anche durante l’orario di chiusura del CCR di via del Gargano, allo scopo di migliorare la raccolta differenziata e aumentare la percentuale della raccolta differenziata imposta dalla normativa;
  • Le isole funzionano con la tessera sanitaria di ogni cittadino registrato all’anagrafe dei tributi del comune di San Nicandro Garganico al fine di garantire un corretto e controllato utilizzo; si precisa che il sistema magnetico prevede la mancata apertura del portello nel caso di comparto della frazione di rifiuto già pieno.

Conclude l’assessore invitando la collettività di utilizzare correttamente le isole con l’auspicio di contribuire a migliorare il servizio ambientale della nostra cittadina e con l’impegno da parte dell’A.C. a migliorarlo ulteriormente qualora dovessero riscontrarsi delle criticità.

Augura perciò alla città un ambiente più sano e più pulito.