COSA CAMBIA DA OGGI 3 GIUGNO?

0
1644

Via libera ai movimenti tra le regioni e ci si potrà anche muovere all’interno di tutti gli Stati membri dell’Unione europea; quei Paesi che hanno aderito all’accordo di Schengen. Pertanto, ci si potrà spostare da e per: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera; Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord; Andorra, Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.

Le persone che entrano o rientrano in Italia da questi Paesi non saranno più sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni, a meno che non abbiano soggiornato in Paesi diversi (extra Schengen) nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia.

Sempre dal 3 giugno non sarà più obbligatoria l’autocertificazione, neanche per gli spostamenti tra una regione e l’altra.

Cosa si potrà e dovrà fare dopo il 3 giugno?

Per quanto riguarda i guanti le attività commerciali possono decidere se prevedere o meno l’obbligo di indossarli. L’unico obbligo previsto dal decreto riguarda i negozi di generi alimentari, dove ne è richiesto l’uso per manipolare gli alimenti, sia da parte dei clienti che dei commessi.

Viene mantenuta la distanza di sicurezza. Pertanto, tra le persone non conviventi dovrà sempre esserci almeno un metro (due metri in caso di attività fisica sportiva, un metro e mezzo nei mercati all’aperto). Consentiti baci, abbracci e manifestazione di affetto ma soltanto tra persone conviventi.

Gli assembramenti pubblici restano vietati. Per i servizi di ristorazione è prevista la possibilità di consumazioni soltanto ai tavoli ed entro un orario prestabilito. Anche cortei e manifestazioni saranno possibili ma solo a distanza di sicurezza e con obbligo di mascherina. Sì alle riunioni in casa, purché non siano eccessivamente numerose o affollate.

In molti casi, è previsto l’obbligo della prenotazione della prestazione come per i parrucchieri e centri estetici e l’accesso alle spiagge.

C’è l’obbligo di dare le nostre generalità in quei negozi o ristoranti che lo chiederanno. La misura serve per garantire il tracciamento delle persone eventualmente entrate in contatto con soggetti positivi al Covid.

Resta l’obbligo su tutto il territorio regionale di portare la mascherina o altri indumenti utili a coprire le vie respiratorie anche all’aperto. Permane il blocco delle slot machine nei locali pubblici.