DUE PASSI NELLE BELLEZZE DI SAN NICANDRO: GROTTA PIAN DELLA MACINA

0
1459

Grotta di Pian della Macina

La Grotta di Pian della Macina è un luogo di grandissimo interesse geologico e paleontologico. Essa si trova in località Pian della Macina a circa 200 m. di altitudine, sulla sommità di Coppa del Mortaio, una delle alture poste a sud della laguna di Lesina. L’area è segnata da numerosi fenomeni carsici di superficie. Sono infatti presenti numerose doline di media grandezza e incisioni vallive (canale d’Irca e canale Toppa) confluenti nel vallone Scarafone che termina nella sottostante laguna. Si tratta di una grotta di facile accessibilità. L’accesso alla grotta è protetto da una rete metallica. Una breve scalinata conduce in una galleria abbastanza pianeggiante e di facile percorrenza lunga circa 30 metri conduce in un’ampia sala. La galleria è resa più articolata per la presenza di stalagmiti e colonne. Da questa galleria un pozzo-scivolo conduce in una sala che si presenta come una intricata esposizione di forme diverse di concrezioni stalatto-stagmitiche di diverse considerevoli dimensioni, colonne, formazioni a medusa, a canne d’organo, drappi. La grotta termina in basso con un altro piccolo ambiente ricco di concrezioni di notevole bellezza alcune delle quali eccentriche o formanti infiorescenze di bianca calcite effetto delle correnti d’aria che nei secoli si sono insinuate nella grotta.

Per arrivare alla grotta: Superstrada Lesina-Rodi Garganico. Giunti all’uscita per Sannicandro Garganico, continuare ancora per un chilometro dove s’incrocia sulla destra una strada carrareccia che bisogna seguire ancora per un chilometro. Si giunge direttamente nella dolina dov’è visibile la gabbia metallica che è l’ingresso della grotta.