SAN NICANDRO. CONCORSO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A T.I. DI ASSISTENTE SOCIALE

0
2169

Il comune di San Nicandro ha bandito un concorso pubblico per la copertura di un post0 a tempo pieno e indeterminato di assistente sociale.

Possono partecipare al concorso coloro che, alla data di scadenza per la presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea (D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174);
  2. età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo, alla data di scadenza del bando;
  3. iscrizione nelle liste elettorali del Comune di _________________________________ oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
  4. idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere. Ai sensi della legge 28 marzo 1991, n. 120 si precisa che, per le particolari mansioni cui è preposto il profilo professionale in oggetto, la condizione di privo della vista di cui alla legge n. 68/1999 è da considerarsi inidoneità fisica specifica. L’accertamento del possesso dei requisiti fisici è effettuato dal competente Servizio Sanitario dell’A.S.L. oppure da commissione medica opportunamente costituita dall’Amministrazione Comunale, al termine della procedura selettiva ai fini dell’effettiva assunzione in servizio;
  5. non essere stato licenziato o destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensato dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi della normativa vigente;
  6. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  7. g. di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare (limitatamente a coloro che ne risultino soggetti);
  8. h. possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
  • diploma universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 della legge n. 84/1993,
  • laurea triennale appartenente alla classe 6 del D.M. 4 agosto 2000,
  • laurea (L) appartenente alla classe L39 – Lauree in Servizio Sociale,
  • laurea specialistica (LS) appartenente alla classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali,
  • laurea magistrale (LM) appartenente alle classi LM-87 – Servizio sociale e politiche sociali, ovvero altro titolo equipollente/equiparato. L’equipollenza dei titoli di studio è quella prevista dal legislatore ed è da ritenersi non suscettibile di interpretazione analogica. Sarà cura del candidato indicare nella domanda il provvedimento che rende equipollente il titolo posseduto a quello richiesto;

Per i titoli di studio conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi al titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente. A tal fine nella domanda di ammissione al concorso deve essere allegata, a pena di esclusione, certificazione di equiparazione del titolo di studio redatta in lingua italiana e rilasciata dalle competenti autorità.

  1. i. iscrizione all’Albo professionale istituito ai sensi della legge n. 84/1993 e del D.M. n. 155/1998 e smi previste dal D.P.R. n. 328/2001 (sezione A o B);
  2. j. adeguata conoscenza della lingua italiana se cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  3. conoscenza della lingua inglese;
  4. l. conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza prevista per la presentazione della domanda e devono essere dichiarati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare il possesso dei requisiti dichiarati.

La mancanza di uno dei requisiti richiesti comporta l’esclusione del candidato dalla procedura concorsuale. Qualora sia accertata la carenza di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura, anche successivamente all’assunzione in ruolo presso questo Ente.

L’Amministrazione potrà disporre in ogni momento, con atto motivato, l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti prescritti, anche successivamente allo svolgimento delle prove.

Art. 3 TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice utilizzando il modulo allegato al presente bando, dovrà pervenire a questa Amministrazione nel termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale, IV Serie Speciale – Concorsi, con le seguenti modalità:

  • consegnata a mano all’ufficio Protocollo generale dell’Ente, Corso Garibaldi n. 54 – 71015 San Nicandro Garganico (FG), dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, anche il martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
  • inviata per posta a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento. La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data apposto dall’ufficio postale accettante. Non saranno comunque prese in considerazione le domande che, anche se spedite nei termini, pervengano all’Ente oltre il quinto giorno successivo alla scadenza del presente bando o dell’avviso di concorso.
  • a mezzo posta elettronica certificata proveniente da indirizzo di posta elettronica mittente anch’essa certificata (PEC), all’indirizzo PEC: sannicandrog@cittaconnessa.it; trasmettendo scansione della domanda firmata in formato pdf e degli allegati. Nel caso di presentazione mediante PEC fa fede la data di ricezione.

Qualora il termine ultimo coincida con un giorno festivo, lo stesso è automaticamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo.

La presentazione della domanda comporta l’accettazione piena e incondizionata delle disposizioni contenute nel presente bando e di non aver nulla a pretendere in caso di annullamento totale o parziale della procedura.

Non saranno prese in considerazione, e quindi escluse dalla procedura concorsuale, le domande pervenute al suddetto indirizzo di PEC spedite da casella di posta elettronica non certificata e intestate a soggetto diverso.

Il presente bando è reperibile presso Ufficio del personale del comune di San Nicandro Garganico ed è altresì disponibile nel sito internet http://www.comune.sannicandrogarganico.fg.it: (nella sezione bandi di concorso) ed all’Albo Pretorio-on line.