Tornano anche quest’anno i concerti di “Suoni d’Umbra” grazie all’impegno di Pervinca – Associazione Culturale Comunità Laudato Si’ Gargano Nord e dei suoi straordinari artefici Luigi Russo ed Ida d’Errico, Associazione Luigi Russo – Rodi Garganico con il suo Presidente Nicola Pupillo, e del generoso supporto della Fondazione Monti Uniti e della Fondazione Musicalia che attraverso l’operato del Presidente Aldo Ligustro, della direttrice artistica Carmen Battiante e del consigliere Giovanni Caruso hanno dato prestigioso rilievo a questi preziosi concerti in Natura. Sempre presenti il Comune di Rodi Garganico e di Vico del Gargano. Un grazie sentito a Raffaele Sciscio – Sindaco di Vico del Gargano Domenico Trombetta
Tante le novità di quest’anno a partire dai luoghi
8 giugno Calenella
22 giugno Sfilzi in Foresta
28 giugno Oasi Agrumaria di Rodi
29 giugno Leccio secolare e parco della rimembranza a Vico
Ammiremo in Natura le splendide foto artistiche del collettivo Passione e ascolteremo Ida che ci racconterà dal suo sconfinato patrimonio di sapere, le meraviglie della terra garganica.
Il tutto tra i suoni unici del Quartetto OWN, del coro Armonie di Ischitella diretto dalla fantastica Rosa Ricciotti, del Duo Eos, dei flautisti Thibaud Sarocchi e Antonio Montecalvo.
Si comincia domenica alle 11 sul mare di che abbraccia il Parco del Gargano, a Baia Calenella. Un viaggio tra indimenticabili… Paesaggi Sonori.