SUONI D’UMBRA

0
65

La terza edizione di Suoni d’Umbra si presenta come un percorso che coordina attorno al fascino senza tempo della rigogliosa vegetazione e dei paesaggi del Parco Naturale del Gargano, non solo la musica, ma anche le immagini e la conoscenza scientifica dei luoghi in cui l’Arte incontra la Madre Terra. Dal punto di vista musicale i quattro concerti previsti attraverseranno la musica colta nel suo dialogo con gli stilemi provenienti dalle tradizioni popolari, sia nelle esecuzioni del quartetto di Saxofoni O.W.N., che nel duo Eos formato dalla flautista Maria Concetta Guglielmo e dal fisarmonicista Giuseppe Di Paola. Nel terzo concerto sarà protagonista l’eleganza stilistica delle danze grazie a alla preziosa ricerca creativa dei flautisti Thibaud Sarocchi ed Antonio Montecalvo ed infine la rassegna si concluderà con il miracolo della Natura della voce umana, nella purezza della sua essenza, con il coro “Armonie” di Ischitella, e gli archi del “Melos Ensemble” diretti da Rosa Ricciotti.

La Natura del Gargano protagonista di Suoni d’Umbra, in questa terza edizione, non sarà attraversata dai soli suoni. Ogni concerto infatti sarà introdotto da una specifica presentazione dedicata alla vegetazione che circonda i musicisti, ciascuna dedicata ad una pianta diversa, e da escursioni che porteranno il pubblico tra i suoni fino al luogo del concerto, dove saranno accolti dalla ricchezza della natura che abbraccia persone e suoni.

Il pubblico infine non avrà solo il paesaggio che lo circonda da ammirare, perché ogni concerto sarà accompagnato da una mostra fotografica degli Amici della Fotografia “Passione”, mostra itinerante di artisti garganici che faranno ammirare le proprie opere immersi nel verde del Parco, e nelle suggestioni dei suoni che lo abiteranno. La multi-sensorialità dell’esperienza offerta sarà così quanto mai completa e tra natura, immagini e suoni si proverà a costruire un panorama d’anima che possa risuonare di Umanità, di Pace, di Infinito.