Nell’ambito della strategia di sviluppo locale 2014-2020, il Gal Gargano Agenzia di sviluppo ha approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di sostegno Azione n. 2 “GARGANO IMPATTO ZERO”, “Sentieri di incontro, valorizzazione delle filiere locali”. Lo stesso GAL ha provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande di sostegno con scadenza il 27 gennaio 2020.
Il sostegno per gli interventi di adeguamento e recupero della rete dei sentieri realizzati ed esistenti, nonché la realizzazione di strutture leggere per l’accoglienza e l’informazione è concesso a partenariati di comuni dell’area GAL Gargano, composti da almeno due amministrazioni locali limitrofi ed essere realizzati in continuità. Poiché i Comuni di Lesina e San Nicandro, in ragione della continuità geografica e territoriale e delle connessioni e dei legami di tipo storico-culturale, naturalistico e della omogeneità delle risorse paesaggistiche identitarie dei territori, con delibera di giunta dei due comuni, hanno manifestato la volontà di partecipare all’Avviso mediante la candidatura di una proposta progettuale finanziabile con risorse a totale copertura dei costi ammissibili fino ad un massimo 200.000 euro.
In generale, l’intervento prevede la realizzazione di opere per manutenzione straordinaria della sentieristica lungo il Lungolago Sud fra i comuni di Lesina e Sannicandro. Nello specifico riguardano la sistemazione del piano viario ed il recupero di alcuni tratti parzialmente franati od interrotti e relativa messa in sicurezza dell’itinerario ed opere correlate, migliorandone quindi l’accessibilità e la sicurezza di percorrenza, rafforzando la vocazione turistica, promuovendo e sviluppando reti tematiche, sentieristica, sistemi di mobilità lenta.
Il comune di Lesina ha, pertanto, deliberato di dare incarico all’UTC per la redazione della progettazione delle opere richieste dal bando per la candidatura e la presentazione delle domande di sostegno all’Azione “GARGANO IMPATTO ZERO”.