SAN NICANDRO GARGANICO, L’ONDEGGIARE DELL’ORO SUI MERAVIGLIOSI VESTITI DELLE PACCHIANE

0
2848

Il successo della sfilata dei Pastori e delle Pacchiane dello scorso anno è una iniziativa che deve diventare fiore all’occhiello del carnevale sannicandrese negli anni futuri. L’ondeggiare della “vunnedda” insieme a quello degli ori sul petto delle pacchiane continua ad essere uno spettacolo unico in una cornice in cui nessun elemento è fuori posto e in cui si sente la tradizione confondersi con la modernità di una storia che nessuno vuole dimenticare.

Le piazze di San Nicandro sono state inondate dalla luce dei flash delle macchine fotografiche a voler immortalare un evento da raccontare e da analizzare come un recupero di valori e cultura che si erano solo assopiti e che l’organizzazione dell’evento ha saputo svegliare con una idea tanto semplice quanto efficace, la sfilata.

Poi la sfilata è proseguita per il centro storico di San Nicandro come a voler rendere omaggio ad un luogo dove si respira la storia del nostro passato nel quale, un tempo, ha visto anche quei vestiti di festa ma non sempre nella ricchezza dei vestiti di oggi, un luogo dove i bordi dei vestiti non erano dorati in quanto le condizioni economiche erano tutt’altro che rosee.

Lo spettacolo offerto dalla sfilata è stato maestoso, elegante e che trova la sua giusta collocazione solo a San Nicandro, ultima cittadina che possiede un tale patrimonio unico e che, finalmente, può essere offerto come strumento di conoscenza e di studio della nostra cittadina per un riconoscimento ministeriale al fine diffondere la conoscenza dei costumi tradizionali e dell’oreficeria ad essi collegata, quale patrimonio culturale testimone di un passato ricco di storia, usi e tradizioni.