In occasione della donazione liberale di parte del patrimonio librario derivante dal โ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐โ che Progetto Bovio – Associazione Culturale e l’Associazione di promozione sociale Progetti Futuri intendono destinare alla Biblioteca Rodi Garganico, il Comune di Rodi Garganico promuove un incontro letterario tra i Presidenti delle associazioni, rispettivamente ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐จ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ e ๐๐ฎ๐ง๐ณ๐ข๐จ ๐ ๐๐ฏ๐ข๐, e i ragazzi dell’ IISS Mauro Del Giudice.
Il โPremio Nazionale Giovanni Bovioโ porta il nome del filosofo, intellettuale repubblicano e politico tranese, la cui figura sarร presentata contestualmente alla descrizione dell’identitร dell’omonimo premio artistico-letterario e al dibattito intorno a “๐๐๐๐ง๐ฌ”, libro di Domenico Valente, che coinvolgerร gli studenti presenti. ๐๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐๐ง๐๐ซ๐ฬ ๐ ๐ญ๐จ๐๐๐๐ซ๐ ๐ญ๐๐ฆ๐๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ฅ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ง๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข, ๐ข ๐ง๐๐ซ๐ฏ๐ข ๐ฌ๐๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข ๐๐ข ๐ฎ๐ง’๐๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐๐๐ง๐ณ๐ ๐ฆ๐๐ข ๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐, ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ข ๐๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ, ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐ข๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, ๐ฌ๐ข๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ญ๐ฬ, ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐ฎ๐๐ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ง๐ฌ๐ข๐๐ซ๐จ ๐ฏ๐ข๐ซ๐ญ๐ฎ๐จ๐ฌ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ง๐๐ ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฉ๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฅ๐ฎ๐จ๐ ๐จ ๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฏ๐จ๐ซ๐ข๐ฌ๐๐ ๐ฅโ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅโ๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ, ๐ฅโ๐๐๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐๐ง๐ณ๐, ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐๐๐ซ๐๐ง๐ณ๐.
La Biblioteca- Community Library, quale centro di creazione e diffusione della conoscenza che trova nella mediazione tra creatori e fruitori di cultura una ragion d’essere fondativa, abbracciando una iniziativa cosรฌ rilevante di sensibilizzazione alla lettura e puntando sulla funzione formativa della stessa, รจ ben lieta di facilitare il confronto diretto tra autori e giovani lettori, ritagliando cosรฌ un’opportunitร di incontro e dibattito pubblico che trovi nella Scuola un interlocutore e un alleato privilegiato, e nelle Associazioni, a cui va sin d’ora un sentito ringraziamento, una inesauribile fonte di ispirazione.
Lโincontro si terrร nellโauditorium della sede di Rodi Garganico del Conservatorio di musica Umberto Giordano che si ringrazia per la gentile collaborazione.


