Tra le novità previste dal 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶, da 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶’ 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 saranno messe in campo una serie di attività volte principalmente a 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮’ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 (c.d. frazione secca o indifferenziata), al fine di contenere i costi di gestione, in continuo aumento per effetto del mercato globale.
La Legge 147/2013, infatti, prevede che i costi di gestione dei rifiuti siano coperti dai Comuni interamente con l’applicazione della TARI (tassa rifiuti).
Il Comune di San Nicandro Garganico, al fine di 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝗿𝗶𝗳𝗳𝗮 che anche in futuro potrebbero pesare sempre più ai cittadini, ha avviato 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘃𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲: al momento risultano già recuperate somme importanti, che potrebbero 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 – previsto e già applicato in altri comuni – 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Altro accorgimento importante, sarà 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮’ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶, il cui costo di conferimento è “a perdere”, a differenza di 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮/𝗺𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼: questi 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗽𝘂𝗿 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝘃𝗶, 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗱𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝘂’ 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝘁𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗺𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.
Questa la 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗽𝘂𝗿 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮’ 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼, il cui miglioramento sarà graduale e dovrà beneficiare necessariamente dei controlli del Comune e delle segnalazioni dei cittadini.
- il ritiro porta a porta dei 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 si riduce, come nella maggior parte delle città italiane, ad 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮: 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶’
- le diverse esigenze di 𝗿𝗶𝘁𝗶𝗿𝗼 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝟴𝟬𝟬 𝟭𝟱𝟬 𝟬𝟳𝟴 (numero verde) e 𝟯𝟳𝟬 𝟭𝟬𝟯𝟳𝟴𝟰𝟮 (whatsapp).
- ATTENZIONE: non saranno ritirati sacchi non trasparenti e al cui interno vi sia altro insieme ai pannolini/pannoloni.
- 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝘀𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶 consentono di vedere se all’interno il rifiuto sia correttamente differenziato. Per l’𝘂𝗺𝗶𝗱𝗼 vanno usati i 𝘀𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗲𝗴𝗿𝗮𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 da parte della ditta appaltatrice 𝗼𝗽𝗽𝘂𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗲𝗴𝗿𝗮𝗱𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗮.
Il 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶.
- Tutto il 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 (plastica/metalli, vetro, carta/cartone) va conferito 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘁𝘁𝘂𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮.
- è 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗯𝗶𝘁𝗼 per legge 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 (CCR) in via del Gargano dove, invece, si potrà consegnare ogni giorno rifiuti differenziati e riciclabili.
- con gradualità, 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗶 “𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲” 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲, per verificare il corretto conferimento dei rifiuti e individuare eventuali evasori, con l’applicazione di sanzioni.
- sarà 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗲, al fine di individuare, sanzionare e denunciare penalmente chi abbandona rifiuti.
👉🏻 L’Amministrazione comunale, tramite l’Assessorato alla Vivibilità urbana e il Servizio Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, è a disposizione dei cittadini per valutare ogni suggerimento o criticità.
Impegniamoci tutti insieme per questo obiettivo di civiltà.
Il Sindaco Matteo Vocale
L’Assessore Mario D’Ambrosio