DELIBERA DI GIUNTA. COMUNE DI S. GIOVANNI ROTONDO
Su proposta dell’Assessore al Turismo
VISTO che:
- San Pio da Pietrelcina ha vissuto a San Giovanni Rotondo dal 1916 fino alla sua morte nel 1968, svolgendo qui il suo ministero sacerdotale, diventando figura di riferimento spirituale per la comunità locale e per milioni di fedeli nel mondo;
- il legame tra la figura del Santo e la città di San Giovanni Rotondo è storicamente, religiosamente e culturalmente riconosciuto a livello internazionale;
- la presenza del corpo incorrotto del Santo, custodito nel Santuario di Santa Maria delle Grazie e nella nuova Chiesa di San Pio, è fonte continua di pellegrinaggio e fede per migliaia di persone;
- San Giovanni Rotondo è oggi conosciuta nel mondo anche come “la città di Padre Pio”;
- vi è un diffuso sentimento popolare, nonché una consolidata devozione da parte della cittadinanza, per il Santo frate cappuccino;
- San Giovanni Rotondo è indissolubilmente legata alla figura di San Pio da Pietrelcina, che con la sua opera spirituale, culminata nella costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza, ha edificato un faro di misericordia e carità cristiana;
CONSIDERATO che:
- il culto dei santi patroni e compatroni rientra tra le tradizioni religiose e civili di un Comune;
- San Giovanni Rotondo è attualmente posto sotto la protezione principale di San Giovanni Battista;
- Ai sensi della normativa ecclesiastica vigente (can. 1178 del Codice di Diritto Canonico) la proclamazione di un compatrono deve essere promossa dall’autorità ecclesiastica competente e approvata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, previa richiesta formale dell’Ente Locale e parere favorevole della Diocesi;
- che la proclamazione di San Pio da Pietrelcina come compatrono del Comune di San Giovanni Rotondo rappresenterebbe un atto formale e solenne di riconoscimento del profondo legame tra il Santo e la comunità locale;
RITENUTO pertanto opportuno avviare il procedimento per la proclamazione di San Pio da Pietrelcina quale Compatrono del Comune di San Giovanni Rotondo;
LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA
1. Di Esprimere, in nome e per conto della cittadinanza di San Giovanni Rotondo, il desiderio unanime e solenne di proclamare San Pio da Pietrelcina compatrono della Città insieme al già patrono San Giovanni Battista, in considerazione del profondo legame spirituale, religioso e identitario che unisce il Santo alla comunità cittadina;
2. Di Trasmettere il presente atto deliberativo al Consiglio comunale dell’Ente per la relativa necessaria condivisione amministrativa;
3. Di Trasmettere la presente Deliberazione all’Arcidiocesi di Manfredonia–Vieste–San Giovanni Rotondo e con le competenti autorità ecclesiastiche per ottenere il nulla osta canonico e procedere all’iter presso la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, affinché si possa formalmente procedere alla proclamazione;