NOTIZIE DAL GARGANO

CIVICO 93 TV ON DEMAND

CRONACA LOCALE

ORSARA FESTEGGIA I 105 ANNI DI CARMELA ZULLO: UNA DELLE PERSONE PIU’ LONGEVE D’ITALIA

Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve...

SAN NICANDRO, TRUFFE TELEFONICHE: ATTENZIONE AI MESSAGGI CHE SEMBRANO INVIATI DEL CUP DELL’ASL

Ultimamente stanno arrivando dei messaggi che sembrano inviati dal CUP dell'ASL ma che in realtà sono una truffa il cui scopo è svuotare il...

SOCIAL

Advertisment

EVENTI IN PROVINCIA

EDITORIALE

LAVORI E CONCORSI

MUSICA

GARGANO NEL MONDO

CULTURA

SALUTE

ARCHIVIO NEWS

CONORAVIRUS. “DENUNCIA VI@WEB”, IL SITO DEI CARABINIERI PER DENUNCE FURTI O SMARRIMENTI

Si chiama “DENUNCIA VI@ WEB“ ed è un servizio -on line- pensato per il cittadino, utile per la presentazione delle denunce di furto o...

DUE PASSI TRA STORIA DI SAN NICANDRO: CASALE DI DEVIA E GROTTA DELL’ANGELO

Devia era un antico casale situato sul Monte Devio (o d'Elio), tra i laghi costieri di Lesina e Varano. La sua origine è probabilmente...

ECOCENTRO DI SAN NICANDRO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Per alcuni cittadini è veramente difficile abbandonare abitudini che hanno come risultato il degrado della città di San Nicandro. Questo è lo spettacolo dell’esterno...

ECCO IL VADEMECUM PSICOLOGICO “CONORAVIRUS” PER I CITTADINI

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli psicologi ha redatto un breve memorandum sulla paura da parte dei cittadini per il Coronavirus per indicare come proteggersi...

PUGLIA, L’AGRICOLTURA NON SI FERMA: “FONDAMENTALI PER IL PAESE”

Da Lecce a Bari, da Foggia alla Bat, a Brindisi e Taranto le imprese agricole sono attive “Il coronavirus non ferma l’agricoltura, neanche in Puglia....

CORONAVIRUS. REGIONE PUGLIA: AGGIORNAMENTO 13 MARZO ORE 20.20

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che è deceduta...

CUCINA

ADVERTISMENT

LIBRI