È stata un’avventura a dir poco entusiasmante, una scommessa con noi stessi che crediamo di aver vinto! In primis, il progetto Presepe Vivente in Terra Vecchia, voluto fortemente dal Comitato Feste Patronali e condiviso dalle associazioni Affamati d’Allegria e Esperanza è risultato vincente; una sinergia perfetta tra le tre associazioni ! Siamo partiti ad inizio ottobre con la preparazione delle postazioni per il Presepe e l’allestimento di tutto il centro storico, tra il freddo, la pioggia e tante problematiche, imprevisti ed intoppi che, di volta in volta si presentavano durante il montaggio. Alla fine, però, abbiamo offerto a chi ci ha voluto onorare della sua presenza, una location da favola, che ha riempito di emozioni noi per primi, una vera e propria magia natalizia!
Tanti gli eventi che si sono svolti in Terra Vecchia dal 22 dicembre al 6 gennaio : cinque date del Presepe Vivente, 3 live nella piazzetta, una serata con gli artisti di strada e 3 spettacoli nella Chiesa San Giorgio . Il fiore all’occhiello è stato, ovviamente, il Presepe Vivente preparato con cura nei minimi dettagli, immerso in una cornice anch’essa incantevole e curata in ogni dettaglio . I tanti visitatori che sono passati (tantissimi i forestieri) sono rimasti letteralmente a bocca aperta, incantati dal risultato del nostro lavoro. Siamo riusciti a suscitare tante belle emozioni in ognuno di loro!
Una bella cosa è stata vedere tantissimi giovani che hanno partecipato ai live e alla serata degli artisti di strada, hanno ballato e cantato divertedosi con i nostri ospiti : da Ciro Iannacone e Enzo Martini – Serata Italiana con Chic Gargano – L’Intruso
Abbiamo avuto modo di organizzare una serata per i bambini con gli Artisti di Strada, che alla fine ha divertito anche i più grandi !
Come ogni volta che si giunge al termine di un evento, scattano doverosi ringraziamenti… In questo caso sono desiderati e sentiti….
Grazie all’amministratore comunale per il supporto e la fiducia… Grazie Sindaco, grazie assessori !
Grazie alla Regione Puglia alla Provincia di Foggia all’Ente Parco al Teatro Pubblico Pugliese a Prospettive Artistiche e all’Istituto N. D’Apolito di Cagnano e al prof Enzo Martini
Un immenso e affettuoso grazie agli amici di Affamati d’Allegria, che già da un po’ si sono lasciati “contagiare” dalle nostre iniziative, e dai nuovi aggiunti, gli amici di Esperanza, che senza pregiudizi hanno accettato di avventurarsi in questo progetto con tutti noi e al Geometra Michele Frascaria per aver immediatamente condiviso il nostro progetto
Una citazione particolare per Matteo Frascaria e Michele Sassano che oltre alla loro prezioso lavoro ci hanno messo a disposizione i loro mezzi e i loro operai
Grazie ad Antonio Vocino, Grazie all’Atletica San Nicandro e Arte e Movimento per la collaborazione nella gara dei Babbi Natali , Grazie alla presenza immancabile e necessaria di tutte le forze dell’ordine del territorio, dei volontari di Avers e Croce Rossa, Grazie a tutti gli esercenti che hanno contribuito, anche con i premi per la lotteria. Grazie a tutti i cittadini che generosamente hanno accolto il nostro invito a donarci addobbi e luci per l’allestimento
Un grazie speciale a Don Matteo, che ci ha aperto le porte di San Giorgio, per gli spettacoli e per i tanti visitatori di passaggio…
Un ringraziamento d’onore agli abitanti della Terra Vecchia…ci sono stati di supporto e di compagnia, li portiamo tutti oramai nei nostri cuori!
Ringraziamo i cari e tanti amici che, pur non appartenendo a nessuna delle associazioni organizzatrici, hanno scelto e voluto partecipare a questa avventura, in calce al post proveremo ad elencarli tutti, sperando di non dimenticare nessuno.
Grazie a don Paolo che gentilmente ci ha messo a disposizione i braceri antichi…. Grazie ad Antonio Cruciano e Leo Giordano “Linea Verde”. Grazie a tutti i partecipanti alla II edizione del concorso ” Il presepe è l’albero di Natale più bello”, e grazie alle giurate del concorso, Enza Sticozzi e Annalucia Tirini, accompagnate e supportate da Rosapina Gualano, Marianna de Pilla e Laura Zaccagnino
Ora consentiteci un po’ di ringraziamenti “interni” : dietro le quinte, abbiamo un po’ di ragazzi che ci danno una mano, grazie a: Laura Zaccagnino, nostra reporter del cuore. Matteo Zaccagnino burocraticamente parlando, insostituibile braccio destro del Presidente. Simona d’Antuoni, la nostra grafica, Nazario Zaccagnino tecnico audio/suono< Studio legale Zaccagnino, di cui speriamo non dover mai usufruire per atti o reati gravi-
E questi, gli amici del Presepe : Angelica e Michele Pagano, Anna D’andrea e Coco Enzo, Del Sambro Giuseppe e Anna Venditti, Giuseppe Milito, Vittoria e Costanza Solimando, Rossella Palma, Antonio D’andrea, Rosanna Iannacone, Luigi Cendamo, Lucia Montemitro, Patrizia D’Errico, Francesco Vaccarella, Michela Ferrandino Pietro Foschi.
I piccoli angioletti: Francesco e Emanuele Cruciano, Mattia Giagnorio, Miriam Foschi.
I bimbi del presepe: Perla Coco. Maria Adele Penna, Sara Di Giglio, Nicolò Milito. Gioia Frascaria, Riccardo Zuccaro. Ginevra Zuccaro, Speriamo di non aver dimenticato nessuno.
Infine permettetemi da Presidente di ringraziare il gruppo dell’Associazione Comitato Feste Patronali ancora una volta impeccabili in particolar modo le nostre ragazze.
Grazie a tutti ci rivediamo nei prossimi eventi.