Michele De Filippo alza la cintura sorretto dai campioni Luigi Castiglione e Michele Mastrodonato – Foto Cosimo Di Pierro
Dopo aver infiammato il pubblico del Palasport “Falcone e Borsellino” il 21 dicembre 2024 con la conquista del Titolo Italiano dei Pesi Welter, Michele De Filippo è pronto a tornare sul ring per la difesa della cintura tricolore. E questa volta, l’obiettivo è chiaro: riportare il grande pugilato a San Severo, per una seconda, storica occasione consecutiva.
Il match è previsto per l’autunno e promette scintille, di fronte a De Filippo ci sarà Antonio Licata di Ferrara, anche lui imbattuto: 12 match, 12 vittorie, 4 per KO. Uno scontro che potrebbe scrivere una nuova pagina di storia del pugilato italiano proprio nella città dei campioni.
Michele De Filippo, 12 vittorie di cui 8 per KO, è seguito da uno staff tecnico di altissimo livello, è infatti allenato da Michele Mastrodonato, già campione italiano, presso l’Accademia Pugilistica Mastrodonato, in collaborazione con la Pugilistica d’Abruzzo Simone Di Marco di Pescara. Un team che unisce competenza, passione e un forte legame con il territorio.
La nostra Città ha già dimostrato di saper accogliere eventi pugilistici di rilievo nazionale, offrendo non solo calore e partecipazione, ma anche un’ottima organizzazione. Replicare il successo del 2024 è ancora possibile, ma occorre una sinergia concreta tra pubblico e privato, la cui attenzione va concentrata proprio nel momento di asta tra i vari sponsor che si aggiudicheranno il luogo del match.
Ecco perché da qui rivolgiamo un appello all’Amministrazione Comunale, agli imprenditori locali e agli sponsor del territorio per sostenere l’organizzazione del match e garantire che la difesa del titolo si svolga nuovamente al Palasport “Falcone e Borsellino” di San Severo, portando ancora una volta la Città al centro della scena nazionale. (lagazzettadisansevero)