Alla fine del mese di dicembre si fanno i bilanci dell’anno che finisce. Oggi si vuole fare solo una breve riflessione sul ruolo dell’informazione che Civico 93 ha fornito ai suoi lettori nel 2024.
I numeri delle visualizzazioni sono la fotografia precisa delle tante notizie pubblicate e sono numeri importanti per una testata che ha l’ambizione di essere strumento di coesione sociale per la comunità. Resta fondamentale il ruolo che la stampa locale assume per la crescita culturale di un’area ed il motivo è semplice in quanto è più facile la condivisione di un fatto che è anche notizia perché si riduce la distanza dal luogo di cui parla e la notizia.
In ogni giorno dell’anno c’è stato almeno un articolo che riguardava la nostra città di San Nicandro ed il motivo è stato quello di voler contribuire ad accorciare le distanze tra la società civile e tra questa e la politica senza nessuna anarchia informativa e comunicativa.
Abbiamo sempre puntato l’obiettivo sulla nostra economia, sulle nostre tradizioni, sullo sviluppo della nostra comunità a livello culturale e turistico. Abbiamo posto problemi per soluzioni a vantaggio di tutta la comunità. Abbiamo auspicato con forza il ruolo dell’associazionismo e del volontariato come elementi indispensabili di crescita collettiva. Abbiamo cercato di offrire idee e soluzioni che però solo la politica può attuare.
Civico 93 continuerà nel 2025 sempre con lo stesso impegno mettendosi a disposizione dei suoi lettori per qualsiasi problema che riguardi la città di San Nicandro. Auspichiamo una forma di collaborazione con tutti voi che vada nella direzione di migliorare in ogni settore la nostra cittadina e costruire una vicinanza che possa diventare rete per un territorio da migliorare.
Buon anno 2025.
Il Direttore