IN PUGLIA SOSTEGNO AI CONIUGI SEPARATI

0
551

E’ stata approvata dalla Regione Puglia una legge tanto attesa e di grande rilevanza sociale e riguarda il sostegno ai coniugi separati e divorziati che versano in stato di grave indigenza. Basta solo che la Giunta Regionale dia piena applicazione. Insomma, è nata una consapevolezza a tutti i livelli istituzionali del disagio patito dagli ex coniugi che versano in condizioni di povertà perché costretti a cambiare casa e a corrispondere l’assegno di mantenimento. Il vero successo è proprio questo: accendere i riflettori su una categoria in difficoltà che fino ad oggi era ‘invisibile’.

Appena la legge sarà a regime queste saranno le tre forme di sostegno previste: l’assistenza e mediazione familiare (laddove l’alta conflittualità tra i coniugi renda ulteriormente complesso l’esercizio del ruolo genitoriale con i correlativi diritti e doveri), il sostegno economico (dalle spese per le cure mediche a forme di prestito agevolato) ed il sostegno abitativo (accordi con le ‘Agenzie Regionali per la Casa e l’Abitare’ e promozione di progetti di gestione di immobili da destinare in via temporanea). Quest’ultimo è il primo a trovare applicazione.