IL “PREMIO 10 E LODE” GIUNGE ALLA SUA NONA EDIZIONE

0
108

In occasione del decennale della scomparsa di Gregorio Verile e dell’anniversario di Sergio Visone, l’Avv. Fabio Verile, in memoria della vita e del valore di Gregorio e di Sergio, ha istituito nel 2017 un Premio finalizzato all’incentivazione della meritevolezza negli studi scolastici, rivolto a tutti gli studenti iscritti alla classe terza delle scuole secondarie di primo grado della città di Foggia che avranno riportato la valutazione finale “10 e lode”.

Il presente bando ha ad oggetto la nona edizione del Premio, relativa all’anno scolastico 2024/2025.

MODALITÀ E TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni saranno aperte dalla data di pubblicazione dei quadri scolastici contenenti gli esiti degli scrutini di fine anno scolastico sino al 31 luglio del medesimo anno.

La partecipazione sarà gratuita e aperta agli studenti che avranno conseguito il Diploma di scuola secondaria di primo grado con il voto di dieci e lode.

Verranno prese in considerazione unicamente le domande di partecipazione complete, spedite a mezzo raccomandata a.r. entro la data di scadenza.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura ed autocertificazione online presente sul sito www.premio10elode.it, allegare fotocopia del documento di identità dell’alunno e del genitore esercente la responsabilità genitoriale ed inviarlo a mezzo raccomandata a.r. a Studio Legale Verile, Corso Giannone n. 1/A, Foggia.

Gli alunni ammessi alla partecipazione verranno convocati via mail presso una struttura che verrà indicata con congruo anticipo, al fine di partecipare, il primo lunedì del mese di settembre di ogni anno, allo svolgimento di una prova scritta consistente nella redazione di un testo (racconto/articolo/tema/poesia o altra forma di componimento letterario) da svilupparsi sulla base di una traccia che verrà consegnata al momento dell’inizio della prova.

Gli alunni avranno a disposizione tre ore per redigere il testo, sviluppando una traccia, ideata da docenti qualificati, avente ad oggetto temi afferenti a cultura generale, dinamiche sociali, sviluppo del territorio, progettualità per il futuro, legalità.

Gli elaborati verranno esaminati da una Giuria composta da esperti e docenti che verranno individuati e resi noti ogni anno, e nell’ultimo sabato del mese di settembre di ogni anno si svolgerà la manifestazione di proclamazione dei vincitori e di consegna dei premi.

Per l’anno scolastico 2024/2025 le domande di partecipazione dovranno essere spedite a mezzo raccomandata a.r. entro il giorno giovedì 31 luglio 2025.

Per l’anno scolastico 2024/2025 la prova scritta si terrà il giorno lunedì 01 settembre 2025 (data da confermare).

Per l’anno scolastico 2024/2025 la proclamazione e consegna dei premi si terrà il giorno sabato 27 settembre 2025 (data da confermare).

AMMONTARE DEI PREMI

La Giuria individuerà un vincitore, sulla base del contenuto, della forma e della originalità e novità dei testi redatti dai partecipanti in occasione del premio.

Al vincitore verrà assegnata una borsa di studio di € 1.500,00 (euro millecinquecento/00) per incentivare il finanziamento degli studi e premiare la meritevolezza dimostrata nell’anno scolastico.

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e premi minori per gli eccellenti risultati scolastici conseguiti.

Chi vincerà il premio di € 1.500,00 quest’anno?

Scarica la domanda di partecipazione dalla home page del nostro sito: www.premio10elode.it

Termine di scadenza: 31 luglio 2025