I SOGGETTI INTERESSATI ALLA ROTTAMAZIONE TRIBUTI DEL COMUNE DI SAN NICANDRO

0
553

In merito alla rottamazione delle ingiunzioni di pagamento delle imposte Imu, Tari e multe per violazione del codice della strada, Civico93 ha ricevuto richieste di chiarimento e se entrano nella rottamazione tributi non pagati e di cui non si è ancora ricevuta ingiunzione di pagamento.

Questi ultimi tributi, cioè importi di anni precedenti non pagati e riferiti a Imu e Tari di cui non è ancora arrivata nessuna richiesta di pagamento da parte del comune, non entrano nella cd. “Rottamazione ter”; bisogna sono effettuare il pagamento di quanto dovuto.

Per l’IMU, l’ente ha proceduto prima all’accertamento e successivamente ha inviato al contribuente il preavviso di ingiunzione di pagamento. L’IMU non pagata entro il 31 dicembre 2017 e di cui è stata notificata l’ingiunzione entra a pieno titolo nel provvedimento agevolativo.

Per la TARI chi ha ricevuto il sollecito di pagamento e accertamento e non ha effettuato il versamento può beneficiare come per l’imposta IMU.

Le multe per violazione del codice della strada sono state notificate con il pagamento di 40 euro (di norma) entro 30 giorni e euro 80 (più sanzioni e interessi) se non si ottempera al pagamento entro i primi 30 giorni.

In questo caso l’adesione alla rottamazione può essere fatta e non si pagano sanzioni e interessi.

La richiesta di definizione deve essere inoltrata al Concessionario SO.G.E.T.S.p.A. utilizzando l’apposito modello sul sito http://www.sogetspa.it o presso lo Sportello del Concessionario sito a San Nicandro Garganico (FG) in Corso Garibaldi, 54- tel 0882-424236.

Orario Front Office:

Dal Lunedi’ al Venerdi’ dalle 9:00 alle 12:00

Nel pomeriggio, Martedi’, e Giovedi’ dalle 16:00 alle 18:00

Le modalità di presentazione saranno indicate sul predetto sito.

Il termine per la presentazione delle istanze scade il 31 luglio 2019.