FOGGIA: FLASH MOB CONTRO LA VIOLENZA, MARTEDÌ INIZIA LA MOBILITAZIONE. ORA SERVE L’ESERCITO

0
69

“Cinque episodi gravissimi in sei giorni.

Cinque colpi inferti a una città che vuole solo vivere in pace, lavorare, crescere, camminare per strada senza paura.

14 giugno 2025 – Aggressione a Camilla, 21 anni, rapinata e picchiata all’angolo tra viale Ofanto e via Galanti.

16 giugno 2025 – Donna di 32 anni aggredita e rapinata in pieno centro, in via della Repubblica, da un giovane extracomunitario.

17 giugno 2025 – Giustizia fai‑da‑te: un gruppo di giovani aggredisce l’uomo accusato della rapina del giorno prima, in via Fraticelli (zona Cattedrale).

18 giugno 2025 – Ordigno esploso davanti al negozio “Paradiso Selvaggio” in via Bari, all’angolo con via Ciampitti.

19 giugno 2025 – Omicidio di Giovanni Mastropasqua, 51 anni, trovato ucciso in auto con un colpo di pistola in via Arpaia (zona periferia est).

Foggia è stanca. Foggia è ferita. Ma non è rassegnata.

Per questo il movimento Cambia – Con Angiola promuove un flash mob cittadino contro la violenza: una serie di azioni simboliche, silenziose ma visibili, davanti ai luoghi teatro dei più recenti episodi di cronaca.

Primo appuntamento: martedì 24 giugno, ore 18:30 davanti al negozio “Paradiso Selvaggio” in via Bari

A seguire: nelle vie del centro cittadino

In modo pacifico, seduti a terra, con cartelli e messaggi silenziosi, diremo che Foggia non si arrende, che la città non si gira dall’altra parte, e che la sicurezza è un diritto di tutti.

Chiediamo con forza l’estensione e il rafforzamento del presidio già operativo dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, con una presenza fissa e visibile nel centro abitato e nelle borgate.

Basta atti isolati di coraggio. Serve un’azione corale. Serve una risposta dello Stato, qui e ora.

Foggia merita rispetto. E chi rispetta Foggia deve esserci”.

Cambia – Con Angiola