Proviamo grande gioia e soddisfazione nel ricevere tantissimi complimenti da tutti, anche da tanti forestieri presenti nella nostra città per godersi la festa.
Vogliamo ricordare che dietro all’organizzazione di un evento importantissimo come la Festa Patronale c’è tanto lavoro, tanti sacrifici, tante responsabilità e tante rinunce, incluso il trascurare per un lungo periodo le nostre famiglie!
Cinque giorni no stop, un fiume di persone per le vie e in piazza , locali strapieni fino a notte inoltrata! Tanti di loro ci hanno ringraziato e noi ringraziamo loro per come ci hanno tattati nelle sere della festa e, soprattutto, per il loro contributo.
Ringraziamo anche chi non ci ha dato nulla perché il contributo è indispensabile ma non obbligatorio, ma ci ha sinceramente fatto male la polemica sterile ed inutile nei nostri confronti che non c’entriamo nulla in certe dinamiche, ma siamo stati ugualmente felici nel vedere questa attività lavorare ottimamente in queste sere di festa! Ci scusiamo per questo piccolo sfogo, come è nel nostro DNA siamo disponibilissimi ad accettare un NO grazie ma non accettiamo le lamentele e le polemiche inutili!
Detto questo, vogliamo passare ai ringraziamenti per tutti quelli che ci hanno supportato e che, perciò, ci hanno permesso di realizzare tutto quello che in queste sere abbiamo vissuto! In primis tutti gli SPONSOR! Dal più grande al più piccolo; tutti i CITTADINI, COMMERCIANTI, AZIENDE e Imprese che, ciascuno nelle proprie possibilità, ci ha dato fiducia e supporto!
Grazie a loro siamo riusciti ad organizzare una gran bella manifestazione!
Ringraziamo don Matteo De Meo e tutta la Chiesa Madre, don Paolo per averci messo a disposizione i locali della Chiesa Santa Maria delle Grazie.
Naturalmente, l’Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco Matteo Vocale e il Vice Sindaco Gianpaolo D’Antuono e l’Assessora Arcangela Tardio, sempre pronti a sostenerci ed a soddisfare le nostre richieste.
Tutte le forze dell’ordine: Carabinieri-Guardia di Finanza e Polizia Locale.
Gli amici dell’AVERS sempre presenti e disponibili e la CRI per il servizio di primo soccorso; alla Gial Plast, che ha lavorato notte e giorno, garantendo pulizia alle strade!
Un ringraziamento va anche a chi ha lavorato per la festa: Stefano e Giuseppe Carlone per le luminarie, la Pjrotek dell’amico Antonio Palmieri per gli spettacoli pirotecnici, Ciro Scanzano per la console per il DJ, il sempre presente amicone Antonio Cruciano, il nostro autotrasportatore, grazie alla tipografia Placentino, Omnia Service dí Davide Gravina , il Comune di Lesina per le transenne, la ditta del palco.
Ringraziamo gli artisti che hanno animato le serate: la Banda Città di Ischitella, la Banda di San Nicandro, la Bassa Musica Molfettese,
la Power Drum Band (spettacolari), l’AVIS per lo spettacolo IL Riso fa Buon Sangue, Dance Tarantella ed infine la splendida Anna Tatangelo e gli Zero Assoluto .
Infine come ogni anno da Presidente devo ringraziare con tutto il cuore la mia seconda famiglia il COMITATO FESTE PATRONALI.
Un grazie speciale alle donne dell’Associazione, indispensabili per il nostro lavoro GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
Ovviamente grazie anche ai ragazzi del Comitato; a Michele Sassano e ai suoi operai, grazie al quale abbiamo imparato a fare lavori di carpenteria, muratura, I fabbri e tutto ciò che serviva per l’organizzazione.
Grazie alle nostre nuove leve :
Matteo Zaccagnino, grande aiuto su tutta la parte burocratica, amministrativa e contabile!
Simona D’antuoni, per le grafiche!
Grazie a Laura Zaccagnino e a Giovanni Tricarico per il supporto tecnico!
Grazie anche ai tanti cittadini che ci hanno ignorati durante la questua porta a porta, ma che hanno comunque partecipato alla festa, con nostro immenso piacere!
Salutiamo tutti con affetto, vi auguriamo una buona estate e noi del Comitato Feste Patronali vi diamo appuntamento a Natale, con tante (speriamo!) belle novità!
Il presidente, Americo D’antuoni e tutti i soci del Comitato Feste Patronali!