BUON ANNO SAN NICANDRO

0
2441

Buon anno all’amministrazione comunale affinchè, per il nuovo anno, risolva tutte le questioni all’interno della maggioranza e cominci a governare senza litigiosità per dare una identità al nostro territorio e indirizzarlo verso uno sviluppo che non lasci indietro nessun settore economico della cittadina.

Buon anno ai partiti politici che sembrano essere solo ricordi del passato mentre dovrebbero tornare ad essere guida per le soluzioni e non rappresentanza di individualismi molto spesso slegati dalla logica politica di appartenenza.

Buon anno a tutte le associazioni della città che non riescono ancora a trovare una maniera di coinvolgimento totale tra le stesse, che sono spesso in contrapposizione tra loro e che non vogliono, forse, trovare un’idea comune di scambi di esperienze e di idee innovative.

Buon anno a tutti giovani che spesso sentono tanto lontana la speranza di potersi realizzare a San Nicandro mentre è prevalente la convinzione di andarsene al termine degli studi e ritornarci solo per le vacanze.

Buon anno a tutte le parrocchie che sentono sulle loro spalle il grande disagio di molti sannicandresi che si sono dimenticati e ai quali possono solo dare parole di conforto o derrate alimentari per il sorriso di un giorno.

Buon anno agli imprenditori locali che, pur sfiduciati, continuano nel loro lavoro quasi come pionieri in un futuro che non dà fiducia ma che continuano a sperare in una politica che faccia delle scelte di settore in coordinamento con gli organi istituzionali preposti.

Buon anno a tutti i sannicandresi che aspettano risposte che tardano sempre ad arrivare e che, soprattutto, sappiano interpretare i bisogni di tutta la cittadinanza.

Buon anno alla nostra città nella speranza che il 2020 spossa rappresentare l’inizio della svolta verso il sogno collettivo di una San Nicandro migliore dove i valori umani non siano trascurati, dove prevalga l’interesse comune, dove la concretezza del fare sia più forte delle contrapposizioni e dei personalismi e dove l’intera comunità si ritrova ed esca dall’isolamento culturale ed economico in cui è stata trascinata nel corso degli anni.

Il Direttore