Nonostante le voci e i dubbi circolati tra i “malpensanti”, il sipario sulla tradizionale Stagione di Prosa del Teatro Verdi di San Severo è pronto ad alzarsi, presentando un cartellone che si annuncia tra i più ricchi e variegati degli ultimi anni.
La presentazione ufficiale, avvenuta nel Foyer del Teatro, ha visto la partecipazione entusiasta delle istituzioni: l’assessore alla Cultura e vera protagonista della scelta artistica Anna Paola Giuliani, la presidente della commissione Cultura Anna Mariani, la dirigente dell’area interessata Dott.ssa Silvana Salvemini, e in rappresentanza di Puglia Culture Ileana Sapone capo ufficio stampa.
L’Eccellenza della Prosa Nazionale al Verdi per la stagione 2025/2026.
La Stagione, pensata per offrire il meglio della produzione teatrale italiana, porta sul palco del Verdi una parata di stelle. Il pubblico potrà applaudire artisti del calibro di Leo Gassman, Sabrina Knafkitz, Caterina Murino, Emilio Solfrizzi, Dusilla Foyer, Massimo Ghini, Michele Riondino, Ninni Bruschetta Greg ed Euridice Axen.
Non mancheranno i grandi classici e i progetti musicali: da una riproposizione della commedia di De Filippo, “Ditegli sempre di sì”, al travolgente spettacolo “A Qualcuno Piace Caldo”.
Celebri colonne sonore, eseguite dall’Orchestra del Cinema diretta dallo stesso compositore e talentuoso Carmine Padula. Un omaggio speciale è dedicato al grande Pino Daniele con la performance della Band di “Nero a Metà”, che promette di emozionare il pubblico.
Un Palco per San Severo: Spazio al Talento del Territorio
L’Amministrazione Comunale, con l’Assessore Giuliani in prima linea, ha voluto fortemente inserire nella programmazione tre importanti compagnie locali, in una rassegna dedicata al Teatro Verdi.
Il “Signore dei sold out”, Mauro Valente, presenterà la sua opera “A Trasciut”, con la preziosa opportunità per gli abbonati di esercitare la prelazione sul loro posto storico. Ad arricchire il cartellone, seppur fuori abbonamento, saranno anche Tonia D’Angelo e Marco Villani, che porteranno in scena due divertenti commedie per regalare al pubblico sorrisi e leggerezza.
La Ciliegina sulla Torta: Panariello Arriva al Verdi
L’annuncio più atteso riguarda il grande evento fuori abbonamento: il popolarissimo Giorgio Panariello, noto per le sue straordinarie performance televisive e cinematografiche, calcherà il palco del Teatro Verdi il 16 marzo con il suo nuovissimo spettacolo “E se domani”
Un appuntamento imperdibile che aggiunge un tocco di glamour e comicità alla stagione.
E non è finita qui: gli organizzatori hanno garantito che un’altra grande sorpresa è custodita nel cassetto e verrà svelata nei prossimi giorni. La Stagione, insomma, “si fa alla faccia dei malpensanti”.
Info e Biglietteria
Il botteghino è già pronto ad accogliere il pubblico.
Prelazione Abbonati (rinnovi): dal 12 al 15 novembre (ore 9.00/12.00 e zone 15.00/19.00)
Nuovi Abbonati: dal 17 novembre.
Vendita Biglietti Singoli: dal 24 novembre.
Il botteghino resterà aperto tutti i giorni. (Ore 10.00/12.00 e ore 18.00/20,00)
Non resta che dire: il sipario si apre, il Verdi è di scena e buon divertimento!



