SAN SEVERO, MUSICA D’AUTORE CON L’ITALIAN SINFONIETTA E PATRICK DE RITIS

0
34

Appuntamento il 16 novembre 2025 nella chiesa di San Nicola a San Severo

Prosegue la 56.ma Stagione Artistica dell’associazione “Amici della Musica” di San Severo, storica realtà culturale guidata dalla prof.ssa Gabriella Orlando. Il nuovo appuntamento sarà domenica 16 novembre 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola a San Severo, con un concerto dedicato alla memoria del dott. Pietro Pantaleo. Si esibirà l’ITALIAN SINFONIETTA, con direttore e solista Patrick De Ritis. Appuntamento il 16 novembre 2025, alle ore 19.45, nella chiesa di San Nicola a San Severo.

PATRICK DE RITIS – Nasce in Francia e cresce in Italia. Si avvicina alla musica all’età di 8 anni e inizia la sua sorprendente carriera da fagottista a 13 anni. Studia al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma con Marco Costantini, al Mozarteum a Salisburgo con Milan Turkovic, Klaus Thurnemann, Michael Dittrich e Franco Ferrara. Si è esibito come solista e direttore in Europa, Stati Uniti, Asia e Sud America con alcune delle orchestre più importanti al mondo. È il primo fagotto solista dei WienerSymphoniker ed è direttore artistico e fondatore dei gruppi di musica da camera “Concertino Vienna” e “European Wind Soloists”. È inoltre membro della Chamber Orchestra Wiener Concert-Verein. È stato ed è direttore di numerose orchestre di fama internazionale e a 18 anni diventa insegnante di fagotto e di musica da camera.

ITALIAN SINFONIETTA – E’ un gruppo musicale da camera che nasce con l’intento di promuovere un repertorio appositamente rielaborato per l’ensemble nonché favorire l’incontro e la collaborazione tra diverse discipline artistiche e la commistione di generi musicali. La formazione varia secondo le esigenze del repertorio e va dal trio al tredicimino ovvero doppio quintetto archi e fiati (legni) con l’aggiunta di tromba, trombone e percussioni. Ogni elemento dell’ensemble proviene da esperienze musicali di livello nazionale ed internazionale maturate sia in rinomate orchestre sinfoniche che in importanti formazioni da camera. La capacità di fondersi in uno squisito equilibrio sonoro, la varietà e l’originalità del repertorio hanno permesso al gruppo di farsi apprezzare sia dal pubblico che dalla critica riscuotendo ovunque unanime consenso.

L’Italian Sinfonietta è composta da Federica Vignoni violino I, Antonio Pirozzolo violino II, Olga Moryn viola, Maria Miele violoncello, Roberto Della Vecchia contrabbasso, Sacha De Ritis flauto, Giovanni Pantalone oboe, Alfonso Giancaterina clarinetto, Alfonso Patriarca fagotto, Alessandro Monticelli corno, Luca Falcone tromba, Tino D’Angelo trombone, Matteo Manzoni percussioni.

Ingresso non abbonati € 10.

Info e prenotazione biglietti 3486628775 e 3291286673